THANK YOU! 135 Italian Hunger Strikers #Stop5G 61 V/m For Now; Remaining Vigilant
April 30, 2021 | by Maurizio Martucci | Italian #Stop5G Alliance | OASI Sana |Source
After 18 days, the hunger strike of the 135 Stop 5G. For now, no 61 V / m, but we remain vigilant (and ready for anything), despite the mud of the denier media
“5, 61, 18, 135. It is not the kabala , nor a numbers game, but the quantification of awareness and firmness in one’s positions, for an unprecedented initiative that has literally gone around the world, ended up on the big screen , in the newsrooms of the mainstream as on the parliamentary desks: to avoid 5G in the review of the legal limits to electromagnetic emissions up to 61 V / m, after 18 consecutive days the virtuous relay of the hunger strike led by 135 citizens (among them also politicians, doctors, jurists, technicians, diplomats and school teachers as well as many, commendable and stoic, activists,ready for intimate and personal sacrifice in the name of truth and social justice, for the defense of the common good). That the Gandhian and non-violent initiative promoted by the Italian Stop 5G Alliance was a success, as well as the numbers demonstrated by the initial proposal in the National Recovery and Resilience Plan (PNRR) on 61 V / m (it was number 15) , approved in recent days by the IX Commission of the Chamber of Deputies (Post, Transport, Telecommunications) but suddenly disappeared from the final text drawn up by the Government , formalized by Parliament and now in the hands of Europe for the screening of the 40.73 billion euros requested from Dragons to rule.
If there is no trace of 61 V / m, however, one concept should be clear to everyone : with those 6.31 billion euros expected only for 5G and ultra-broadband, they will inundate us all with radio frequencies, non-ionizing waves, possible agents. carcinogenic! And they will also do so in the most remote places and in the so-called scattered houses, where as in the Smart Cities by 2026 the cumulative and multiple irradiation produced without stopping by millions of new antennas and base radio stations will arrive, even satellite 5G from space will arrive.. But, at least for now, not at a threshold value of electric field equal to 61 V / m, just as the Italian Stop 5G Alliance asked for the immolation from food of the 135 volunteers, in the 64,000 signatures collected in the national petition and in the heartfelt appeal launched to senators and deputies, as well as in street demonstrations, sit-ins and flash mobs promoted in these days to the cry of ‘ Stop 5G, No 61 V / m’ in the big cities (Rome, Turin, Genoa, Bologna, Reggio Calabria, Perugia, Varese and Bergamo) as well as in small towns (Tuscany and Abruzzo).
CLICK BELOW – WATCH THE INTERVENTION BY PROF. UGO MATTEI IN TURIN IN THE EVENT PROMOTED BY THE PIEDMONT ALLIANCE STOP 5G
However, this does not mean that we have won. Rather. And even less the fight has come to an end, also because the battle for digital self-determination, precaution and the prevention of damage from invisible danger is by no means over . Far from it! The fact that the 61 V / m were not included in the PNRR today in the hands of Brussels does not mean that the Government – with the complicity of the One-way Parliament – with a coup de hand will not be able to do so already starting tomorrow morning, perhaps those European funds indispensable for transhumanizing the entire population into the digital world have ended up in the pockets of the executive,unaware of the obscure purposes of the algorithmic (and robotic) reconversion of existence, work and social relations, unconstitutionally amputated by the liberal political management of Covid-19. This is why we continue, more determined than before, remaining attentive, ready for anything, alert and reactive on what will continue to strike over the heads of the Italians, starting from the next few hours.
It is also nice to learn that, after repeated appeals in the last three years, some sections of environmental areas have ( finally, welcome! ) Decided to take an active interest in the serious electromagnetic danger, as well as pleased ( also here finally, but welcome back! ) after some ‘tactical camouflages’ review the Ramazzini Institute take a position on the 5G tsunami, raised funds for the completion of scientific research (health effects for the 2G, 3G bands ) that the whole world awaits (before it is too late) . The only discordant note, the usual negationist fringes of information . Go ahead with a hearty laughthe comedy staged on La 7 by the satirical Propaganda live ( Zoro took it out on Davide Barillari , Lazio Region councilor, for joining only 24 hours of hunger strike: the next one will certainly do more! Ahahahaha, daje Zoro , try again : a laugh will bury you! ), but totally false, dangerous, serious, instigating and defamatory (” Antennas burned, hunger strikes and fake news: who is behind the anti-5G groups?” ) are instead the statements against the Mayors for the moratorium and Alleanza Italiana Stop 5G released in a podcaston the website of the Politecnico di Milano by Mila Fiordalisi , journalist director of CorCom , the newspaper of the Digital360 SpA group headed by Andrea Rangone (a company listed on the Italian Stock Exchange, ” aims to accompany companies and public administrations in understanding and ‘implementation of the digital transformation and fostering the meeting with the best technology suppliers “ , the entrepreneur Rangone teaches Economic and Management Engineering at the Milan Polytechnic, where the 5G & Beyond Observatory of the School of Management has been operating since 2020 , sponsored by telecommunications):to her, to them, as to every other negationist fringe of private information, the appointment for the litmus test can only be given that in the light of the sun, in the truthful confrontation, in the free and uncensored debate (as constitutional rights , judgments of the courts, cases of the sick and flourishing biomedical literature on the damage teach, evidently stuff a bit indigestible and unwelcome for those who usually wallow on muddy ground, conflicts of mammoth-cyclopean interests and for this reason the bearers of an amputee ‘verb’ , partial, artificial and unreliable).
The last thought, however, is a thank you, indeed there are 135 graces as big as the Sun that warms our life, although someone even wants to obscure it, thinking of turning us into cyborgs : thanks to all men and women of good will who for 18 days, with commendable spirit of service and selfless love for the cause, they joined and alternated in the great chain of the world’s first Stop 5G hunger strike. A demonstration of awareness, balance and maturity. And of great love. Because we believe in it. And we put our face on it, like from Human Beings, always! (but don’t tell the CorCom folks, blissful ignorance). ”
5G, dopo 18 giorni stop allo sciopero della fame dei 135. Per ora niente 61 V/m, ma restiamo vigili (e pronti a tutto), nonostante il fango dei media negazionisti
di Maurizio Martucci |
“5, 61, 18, 135. Non è la kabala, né un gioco di numeri, ma la quantificazione della consapevolezza e della fermezza nelle proprie posizioni, per un’iniziativa senza precedenti che ha letteralmente fatto il giro del mondo, finita sul grande schermo, nelle redazioni del mainstream come sui banchi parlamentari: per scongiurare il 5G nella rivisitazione dei limiti di legge ad emissioni elettromagnetiche fino a 61 V/m, dopo 18 giorni consecutivi termina oggi la virtuosa staffetta dello sciopero della fame condotta da 135 cittadini (tra loro anche politici, medici, giuristi, tecnici, diplomatici e docenti scolastici oltre a tanti, encomiabili e stoici, attivisti, pronti al sacrificio intimo e personale nel nome della verità e della giustizia sociale, per la difesa del bene comune). Che l’iniziativa gandhiana e non violenta promossa dall’Alleanza Italiana Stop 5G sia stata un successo, oltre che i numeri lo dimostra la Proposta iniziale nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sui 61 V/m (era la numero 15), approvata nei giorni scorsi dalla IX Commissione della Camera dei Deputati (Poste, Trasporti, Telecomunicazioni) ma improvvisamente sparita dal testo finale stilato dal Governo, formalizzato dal Parlamento e adesso nelle mani dell’Europa per il vaglio dei 40,73 miliardi di euro richiesti da Draghi per governare.
Se non c’è traccia dei 61 V/m, però sia chiaro a tutti un concetto: con quei 6,31 miliardi di euro attesi solo per il 5G e la banda ultra larga, ci inonderanno tutti di radiofrequenze onde non ionizzanti, possibili agenti cancerogeni! E lo faranno pure nei posti più remoti e nelle cosiddette case sparse, dove come nelle Smart Citiesentro il 2026 arriverà l’irradiazione cumulativa e multipla prodotta senza sosta da milioni di nuove antenne e stazioni radio base, previsto persino il 5G satellitare dallo spazio. Ma, almeno per ora, non ad un valore soglia di campo elettrico pari a 61 V/m, proprio come l’Alleanza Italiana Stop 5G ha chiesto nell’immolazione dal cibo dei 135 volontari, nelle 64.000 firme raccolte nella petizione nazionale e nell’accorato appello lanciato a senatori e deputati, oltre che nelle manifestazioni di piazza, sit-in e flash mob promosse in questi giorni al grido di ‘Stop 5G, No 61 V/m’ nella grandi città (Roma, Torino, Genova, Bologna, Reggio Calabria, Perugia, Varese e Bergamo) come nei piccoli centri (Toscana e Abruzzo).
CLICCA SOTTO – GUARDA L’INTERVENTO DEL PROF. UGO MATTEI A TORINO NELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DALL’ALLEANZA PIEMONTE STOP 5G
Questo però non significa che abbiamo vinto. Anzi. E che tantomeno la lotta sia giunta al capolinea, anche perché la battaglia per l’autodeterminazione digitale, la precauzione e la prevenzione del danno dal pericolo invisibile non è affatto conclusa. Tutt’altro! Il fatto che i 61 V/m non siano stati inseriti nel PNRR oggi nelle mani di Bruxelles, non significa che il Governo – con la complicità del Parlamento a senso Unico – con un colpo di mano non potrà farlo già a partire da domani mattina, magari finiti nelle tasche dell’esecutivo quei fondi europei indispensabili per transumanizzare nel digitale l’intera popolazione, ignara delle oscure finalità della riconversione algoritmica (e robotica) di esistenza, lavoro e relazioni sociali, incostituzionalmente amputate dalla liberticida gestione politica del Covid-19. Per questo si continua, più determinati di prima, restando attenti, pronti a tutto, vigili e reattivi su quanto continuerà ad abbattersi sopra la testa degli italiani, già a partire dalle prossime ore.
Fa poi piacere apprendere che, dopo gli appelli reiterati negli ultimi tre anni, alcuni spezzoni di aree ambientaliste si siano (finalmente, benvenuti!) decisi ad interessarsi fattivamente del grave pericolo elettromagnetico, così come ha fatto piacere (anche qui finalmente, ma bentornati!) dopo alcune ‘mimetizzazioni tattiche’ rivedere l’Istituto Ramazzini prendere una posizione sullo tsunami 5G, raccolti fondi per l’ultimazione della ricerca scientifica (effetti sanitari per le bande 2G, 3G) che il mondo intero attende (prima che sia troppo tardi).
L’unica nota stonata, le solite frange negazioniste dell’informazione. Passi pure con un’abbondante risata la comicità messa in scena su La 7 dal satirico Propaganda live (Zoro se l’è presa con Davide Barillari, consigliere Regione Lazio, per aver aderito a sole 24 ore di sciopero della fame: la prossima farà certamente di più! Ahahahaha, daje Zoro, ritenta: una risata ti seppellirà!), ma totalmente mendaci, pericolose, gravi, istigatrici e diffamanti (“Antenne bruciate, scioperi della fame e fake news: chi c’è dietro i gruppi anti-5G?”) sono invece le affermazioni contro i Sindaci per la moratoria e Alleanza Italiana Stop 5G rilasciate in un podcast sul sito del Politecnico di Milano da Mila Fiordalisi, giornalista direttrice di CorCom, la testata del gruppo Digital360 SpA guidato da Andrea Rangone (società quotata sul mercato di Borsa italiana, “si pone l’obiettivo di accompagnare imprese e pubbliche amministrazioni nella comprensione e nell’attuazione della trasformazione digitale e favorirne l’incontro con i migliori fornitori tecnologici”, l’imprenditore Rangone insegna Ingegneria Economico-Gestionale al Politecnico di Milano, dove dal 2020 opera l’Osservatorio 5G & Beyond della School of Management, sponsorizzato dalle società di telecomunicazioni): a lei, a loro, come ad ogni altra frangia negazionista dell’informazione privata, l’appuntamento per la prova del nove lo si può dare solo che alla luce del Sole, nel confronto veritiero, nel dibattito libero e senza censura (come diritti costituzionali, sentenze dei tribunali, casistica degli ammalati e fiorente letteratura biomedica sul danno insegnano, evidentemente roba un po’ indigesta e sgradita per chi è solito sguazzare su terreni fangosi, conflitti da interessi mastodontico-ciclopici e proprio per questo portatori di un ‘verbo’ amputato, parziale, artefatto e inattendibile).
L’ultimo pensiero è però un grazie, anzi sono 135 grazie grandi come il Sole che ci scalda la vita, nonostante qualcuno lo voglia persino oscurare, pensando di tramutarci in cyborg: grazie a tutti gli uomini ed a tutte le donne di buona volontà che per 18 giorni, con encomiabile spirito di servizio ed amore disinteressato per la causa, si sono uniti e alternati nella grande catena del primo sciopero della fame Stop 5G al mondo. Una dimostrazione di consapevolezza, equilibrio e maturità. E di grande amore. Perché noi ci crediamo. E ci mettiamo la faccia, come da Esseri Umani, sempre! (ma non ditelo a quelli del CorCom, beata ignoranza).”
Grazie a Dio. Grazie ai 135 scioperanti della fame Italiani, Grazie all’Alleanza Italiana #STOP5G, MM, MG e Grazie a tutti per le vostre preghiere e sostegno.